In che modo il CBD influenza il metabolismo?

Le proprietà benefiche del CBD senza effetti psicotropi sono ormai ben note, aiutando tramite il loro legame con il nostro sistema endocannabinoide a farci ritrovare quotidianamente il nostro equilibrio interiore, dissipando con le sue azioni antinfiammatorie e miorilassanti le tensioni e lo stress giornaliero.

Secondo recenti studi questo suo incredibile legame naturale con il nostro organismo potrebbe avere efficaci risvolti positivi anche nell’aumento della massa muscolare magra.

Il legame tra CBD e metabolismo

Sappiamo che il CBD influisce sul sistema endocannabinoide, un insieme di recettori situati nel sistema immunitario, nel sistema nervoso centrale, nell’apparato digerente e in varie altre parti del corpo. La maggior parte delle persone produce una quantità sufficiente di endocannabinoidi, esistono però casi di CECD (carenza clinica di endocannabinoidi) che secondo alcune ricerche sarebbe spesso associata a molti disturbi di salute come emicrania, fibromialgia e sindrome dell’intestino irritabile.

Questo aspetto è sufficiente per giustificare la ricerca di metodi naturali con cui incorporare il CBD nella propria dieta, e
alcuni recenti studi hanno rilevato inoltre che alcuni di questi meccanismi d’azione potrebbero risultare utili agli sportivi che desiderano accrescere la propria massa muscolare magra.

Massa grassa vs massa magra

Nell’arsenale degli sportivi possiamo trovare multivitaminici, amminoacidi, minerali ecc.. e ultimamente sempre più atleti hanno scelto di integrare il CBD nella loro dieta quotidiana. Oltre ad offrire un sollievo dal post allenamento, con le sue proprietà antinfiammatorie e distensive, il CBD può essere usato come integratore alimentare.

Uno dei primi studi su un possibile ruolo del CBD nel consumo di grasso corporeo risale al 2016, condotto dal Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Daegu, in Corea del Sud.
Secondo lo studio l’effetto riguarderebbe in particolare quello che viene chiamato grasso bruno o tessuto adiposo bruno, la cui principale funzione è legata alla trasformazione per la produzione in energia. Al contrario del grasso bianco, ritenuto pericoloso e in grado di aumentare il rischio di diabete e malattie cardiache. I ricercatori sono giunti alla conclusione che il CBD stimola i geni e le proteine coinvolte nell’abbattimento del grasso, aiutando a incrementare il numero e le attività dei mitocondri, andando a contribuire a convertire il grasso bianco nel benefico grasso bruno, influenzando così positivamente metabolismo del nostro corpo.

Diete e CBD?

Che siano atleti o no però, sempre più persone in tutto il mondo stanno aggiungendo il CBD nel loro regime quotidiano per sfruttarne i suoi benefici, grazie alla vasta varietà di prodotti legali in commercio.

Ovviamente il Cbd non è la panacea a tutti i mali – infatti non è un farmaco – e va sempre accompagnato ad una dieta sana ed equilibrata. Nel caso si voglia integrare il cannabidiolo nella propria dieta, è sempre bene sentire il proprio dietologo.

Gli ultimi studi tendono sempre più a confermare che la sua assunzione quotidiana può aiutare a prevenire disturbi legati all’alimentazione quali diabete e obesità, come confermato dall’esito del test eseguito su ratti obesi dai ricercatori polacchi nello studio pubblicato nella sezione Phytochmicals and Human Health del Multidisciplinary Digital Publishing Institute.

Aggiungere CBD alla propria alimentazione quotidiana è ora più facile rispetto a molti anni fa: tramite gocce, estratti o alimenti preconfezionati. Non bisogna necessariamente fare affidamento su prodotti già pronti: è infatti noto che costa meno acquistare materia prima e trasformarla in casa piuttosto che acquistare il prodotto finito, e in tempi di inflazione ciò è un toccasana per il portafogli. Molte persone, per esempio, scelgono le migliori infiorescenze ad alto tasso di CBD per arricchire le loro pietanze preferite, o estrarre in casa il CBD per farne gocce. E se i semi di canapa e l’olio derivato non contengono CBD, sono comunque estremamente nutrienti e ricchi di acidi grassi omega-3 e 6, ferro, vitamina E, ottimi quindi da integrare in una dieta equilibrata e ricca di benessere.

Se fai parte di questo gruppo di persone che preferisce procurarsi il CBD da sé, puoi dare un’occhiata alle nostre infiorescenze ricche di CBD e coltivate con amore. Sono di qualità altissima e  – soprattutto – sono conservate nel miglior modo possibile. Quelle di Weedpuff sono infatti le uniche infiorescenze di canapa light conservate sottovuoto, per preservare tutte le caratteristiche organolettiche come nessun altro.

 

weed puff logo

Non perderti nessun articolo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

ARTICOLI RECENTI